Tipi di papillomavirus umano da infezione a cancro dell'ano, in base al sesso e allo stato di HIV


I dati sulla carcinogenicità dei tipi di papillomavirus umano ( HPV ) nell'ano sono necessari per informare la prevenzione del cancro anale attraverso la vaccinazione e lo screening.
Questo è particolarmente vero per le persone con infezione da virus HIV, che sono a maggior rischio di cancro anale.

È stata effettuata una revisione sistematica degli studi pubblicati dal 1986 al 2017 sull'infezione da virus HPV a livello anale.
Gli studi eleggibili hanno riportato la prevalenza tipica di HPV specifica per strati di diagnosi anale citopatologica o istopatologica, sesso e stato di HIV.

È stata effettuata una meta-analisi della prevalenza di HPV specifica per tipo in tutto lo spettro delle diagnosi anali, dalla citologia normale al cancro anale.
È stato valutato l’esito principale dei rapporti di prevalenza ( PR ) di virus HPV specifici per tipo, calcolati attraverso gli strati di diagnosi anale, sesso o stato di HIV.

Sono stati identificati 95 studi, pubblicati tra il 1992 e il 2017, dei quali 18.646 individui soddisfacevano i criteri per l'inclusione nelle analisi: 8.534 persone con citologia normale, 5.730 con lesioni di basso grado, 2.024 con lesioni di alto grado e 2.358 con cancro anale.
La prevalenza di HPV variava nella citologia normale dal 42% nelle donne HIV-negative al 76% negli uomini HIV-positivi e, per ciascuna diagnosi, è stata maggiore nei soggetti HIV-positivi rispetto a quelli che erano HIV-negativi.

La positività a HPV16 è aumentata con la gravità della diagnosi, essendo l'unico tipo di HPV che ha rappresentato più infezioni da HPV nel cancro anale rispetto alla citologia normale, sia negli individui HIV-negativi ( PR 5.0, P minore di 0.0001 ) che in quelli HIV-positivi ( 2.3, P minore di 0.0001 ).

La positività a HPV16 è aumentata anche tra le lesioni di alto grado e il cancro anale, mentre altri tipi di HPV ad alto rischio hanno rappresentato un'alta percentuale di lesioni di basso grado o di alto grado, ma la loro prevalenza è diminuita nel cancro anale.
Comunque, HPV16 è risultato meno frequente nei tumori anali HIV-positivi rispetto a quelli HIV-negativi, sia negli uomini ( PR 0.8, P minore di 0.0001 ) che nelle donne ( 0.8, P=0.063 ) e nelle lesioni di alto grado HIV-positive rispetto a quelle HIV-negative nelle donne ( 0.6, P=0.0077 ).

L'attribuzione per tipo specifico della frazione non-HPV16 del cancro anale HIV-positivo è ostacolata da un'alta prevalenza di infezioni multiple da virus HPV.

HPV16 è di gran lunga il tipo di HPV più cancerogeno a livello anale, con l'arricchimento di HPV16 anche da lesioni di alto grado al cancro anale, sia negli individui HIV-negativi che in quelli HIV-positivi.
Tuttavia, la frazione di cancro anale attribuibile a HPV16 è inferiore nella popolazione HIV-positiva. ( Xagena2018 )

Lin C et al, Lancet Infect Dis 2018; 18: 198-206

Inf2018 Onco2018



Indietro

Altri articoli

È stato ampiamente riportato che l'infezione virale contribuisce allo sviluppo del lupus eritematoso sistemico ( SLE ). Tuttavia, il rischio...


I dati sulla carcinogenicità dei tipi di papillomavirus umano ( HPV ) all'ano sono necessari per la prevenzione del carcinoma...


La vaccinazione contro il papillomavirus umano ( HPV ) si è dimostrata molto efficace nel prevenire nelle donne il carcinoma...


L’infezione orale da papillomavirus umano ( HPV ) è la causa di un sottogruppo di tumori orofaringei.Questi tumori colpiscono in...


Uno studio di coorte nel Regno Unito ha esaminato i fattori di frequenza e di rischio per l’infezione persistente da...


La persistenza di papillomavirus umano ( HPV ) è l’evento cruciale nella carcinogenesi cervicale.Un’ampia coorte è stata seguita per 16...


Il tasso di carcinoma anale è in aumento sia tra le donne che gli uomini, in particolare tra gli uomini...


L'infezione da papillomavirus ( HPV ) ad alto-rischio è la principale causa di neoplasia intraepiteliale cervicale di alto grado e...


Sul The New England Journal of Medicine ( NEJM ) sono stati pubblicati 2 studi clinici: FUTURE I e FUTURE...